A Mestrino lavori sullo scolo Scolauro
Prosegue la collaborazione con i Comuni
A seguito di un’apposita convenzione sottoscritta tra il Consorzio e il Comune di Mestrino, sono recentemente iniziati i lavori nello scolo Scolauro in corrispondenza delle vie Gazzo, Levico e Filzi.
Gli interventi sul canale, previsti nell’accordo, riguardano:
- la demolizione e ricostruzione del ponte stradale in prossimità della strada comunale tra le vie Gazzo e Levico, mediante l’impiego di elementi preformati in c.a. per carichi di 1a categoria di congrua dimensione (400 x 220 cm), per una lunghezza complessiva di 20 metri circa;
- la realizzazione di un nuovo ponticello ciclo-pedonale mediante la posa di due elementi scatolari di uguali dimensioni (400 x 220 cm), per una larghezza utile di 3,20 metri;
- la riprofilatura dello scolo Scolauro per una lunghezza di circa 220 metri.
Questi interventi sui manufatti si sono resi necessari per la messa in sicurezza idraulica dello scolo e per acclarati motivi di pubblica sicurezza viabilistica; la riprofilatura dello scolo, che verrà eseguita per ultima, si rende necessaria per la presenza di numerose nutrie che provocano periodicamente erosioni e buchi nella sponda in terra, causando importanti occlusioni del deflusso idraulico.
Lo stato dei lavori è il seguente:
- come opera provvisionale, è stata costruita una strada parallela allo scolo;
- è stato demolito il pre-esistente ponticello stradale in corrispondenza di via Gazzo e via Levico;
-sono stati installati due impianti di drenaggio delle acque - tipo “wellpoint” - per consentire la costruzione delle platee di fondazione per la ricostruzione del ponte stradale e per la realizzazione del ponticello ad uso ciclo-pedonale;
-è in corso lo scavo in sezione per il getto delle fondazioni.
Entro il mese di giugno, termineranno i lavori.
Dalla sottoscrizione della Convenzione all’inizio dei lavori sono trascorsi soltanto cinque mesi: questo dimostra ancora una volta l’operatività e l’importanza della sinergia tra gli Enti Locali e il Consorzio.